fbpx
Articles Tagged with

comunicazione

""/
News

Cos’è il Digital Divide?

Cosa si intende con “Digital Divide”? Termine usato per definire la disparità all’interno della comunità americana nei primi anni ’90, oggi è un concetto usato per definire una categoria di persone più ampia.

Digital Divide: se ne può parlare anche nel 2022?

Siamo fan delle serie tv distopiche, in cui futuri lontani ci sembrano così vicini a livello temporale.

Macchine, robot e umanoidi prendono il sopravvento e api drone controllano le nostre teste. Ma quanto è realmente lontana da noi una realtà simile?

Possiamo veramente parlare di realtà?

Già nel 2000, Wired parlava di uno scenario distopico e di IA. Le conseguenze sono presto dette. La preoccupazione maggiore è basata sul quesito: “Le macchine porranno fine alla civiltà umana?”.

Noi speriamo di no, anzi, pensiamo che le macchine possano dare un valore aggiunto. Ciò che volgarmente è definita macchina rientra in una categoria più ampia e in termini di innovazione, crediamo sia anche necessaria.

Arrivano notizie anche su una nuova macchina artificiale dal nome LaMDMA che esprime le proprie emozioni, tra cui gioia e tristezza. Si esprime attraverso tutte le forme di comunicazione con una sensibilità pari a quella di un bambino di 7-8 anni.
Questo è quello che sostiene un ingegnere di Google che ha pubblicato online lo scambio avuto con l’Intelligenza Artificiale. Ma Google lo ha liquidato come infondato.

Digital Divide o Digital Survive?

Siamo consapevole del fatto che siamo ancora agli inizi di una nuova Era costituita da Metaverso, Criptovalute e automazione. Entro il 2030, a livello globale, si implementeranno tecnologie avanzate come il 6G o il 7G e l’Internet of Things sarà parte integrante delle nostre vite.

Tutti quanti conosciamo Alexa o Siri e spegnere una luce a distanza di metri o km dall’interruttore, non è più un problema. Se pensiamo in termini di sostenibilità, potremmo dire che sia un compromesso per ridurre l’uso di carta (ad esempio delle banconote) o plastiche (si pensi ai contenitori di creme, detersivi o spray ritrovati sulle spiagge e risalenti al 1960).

Se, invece, ci focalizzassimo in termini di compatibilità globale, dovremmo ritornare alla questione principale: “Digital Divide”.

Digital Divide non è solo digital

Come tutti sappiamo, guerre, catastrofi o gestioni amministrative poco attente hanno portato ad uno squilibrio globale. Non tutti siamo al passo con i nuovi trend tecnologici e non tutti possono usufruire delle stesse comodità di cui noi siamo abituati. Infatti, ancora oggi, si parla di mancanza di risorse legate all’acqua potabile o al cibo in alcune zone del mondo.

Se da una parte ci si preoccupa se un giorno le infrastrutture potranno permetterci di vedere le nostre macchine volare, dall’altra l’unico obiettivo è porre fine alle diseguaglianze a partire dalle risorse primarie e necessarie che garantiscono la sopravvivenza della specie umana.

Privacy Settings
We use cookies to enhance your experience while using our website. If you are using our Services via a browser you can restrict, block or remove cookies through your web browser settings. We also use content and scripts from third parties that may use tracking technologies. You can selectively provide your consent below to allow such third party embeds. For complete information about the cookies we use, data we collect and how we process them, please check our Privacy Policy
Youtube
Consent to display content from Youtube
Vimeo
Consent to display content from Vimeo
Google Maps
Consent to display content from Google
Spotify
Consent to display content from Spotify
Sound Cloud
Consent to display content from Sound
X
Benvenuto in Likeabee
Benvenuto in Likeabee